Categoria: Appuntamenti

«Le sfide del prigioniero»
Milano, 1° giugno 2016

Mercoledì 1° giugno 2016, ore 17.30, Aula didattica delle Gallerie d’Italia, piazza della Scala 6, Milano.

«Le sfide del prigioniero», conferenza di Gianni Francioni e Giuseppe Vacca nell’ambito della mostra «Gramsci. I Quaderni del carcere ed echi in Guttuso».

 Continua a leggere

«Gramsci: filosofia e politica»
Milano, 3 maggio 2016

Martedì 3 maggio 2016, 0re 15.00, Università degli Studi di Milano, Sala di Rappresentanza del Rettorato, via Festa del Perdono 7.

Interventi di Gianni Francioni, Giuseppe Cospito, Vittorio Morfino, Marzio Zanantoni.

 Continua a leggere

«Gramsci: gli ultimi quaderni miscellanei»
Urbino, 8-9 aprile 2016

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo, Dipartimento di Studi umanistici, via Timoteo Viti 10, Aula “Pasquale Salvucci” (C-5)

«Verso la nuova edizione critica dei “Quaderni del carcere” di Antonio Gramsci: gli ultimi quaderni miscellanei (1933-1935)»

Relazioni di Gianni Francioni, Francesca Antonini, Giuliano Guzzone, Fabio Frosini.

 Continua a leggere

Bando della Ghilarza Summer School
Scuola internazionale di studi gramsciani
Ghilarza, 5-10 settembre 2016

 

Scarica il testo completo del bando:… Continua a leggere

Allegati
GSS Bando 2016 - 678 KB

«Filosofia, scienze, erudizione nel Sei-Settecento. Bilanci e prospettive di ricerca»
Roma, 26-28 gennaio 2016

Dipartimento di Filosofia, Villa Mirafiori, via Carlo Fea 2, Aula XI “M.M. Olivetti”

Martedì 26 gennaio 2016 h. 14.30: Saluto del Direttore del Dipartimento di Filosofia, Prof. Stefano Petrucciani. 14.45: Carlo Borghero, Introduzione ai lavori. 15.00: Ragione, credenza, erudizione (presiede Maurizio Torrini): Girolamo Imbruglia, Una credenza religiosa tra Socino e Grozio. Francesca Crasta, Filosofia ed erudizione nel Settecento italiano: problemi e prospettive di ricerca.Continua a leggere

«À l’épreuve du mal. Critique de la raison pénale et ironie du désespoir en Italie (1760-1840)»
Paris, 5 décembre 2015

À partir de 9h, à la Sorbonne, salle Bourjac, galerie Rollin, 17 rue de la Sorbonne, Paris.

Soutenance pour l’habilitation à diriger des recherches (HDR) en études italiennes et en philosophie, par M. Philippe Audegean, devant un jury composé de MM. les Professeurs Perle Abbrugiati (Université d’Aix-Marseille), Frédéric Brahami (École des Hautes Études en Sciences Sociales), Christian Del Vento (Université Sorbonne Nouvelle – Paris 3), Gianni Francioni (Université de Pavie), Pierre-François Moreau (École Normale Supérieure de Lyon), Michel Porret (Université de Genève), Guillaume Tusseau (Sciences Po).… Continua a leggere

Pietro Verri,
«Scritti letterari, filosofici e satirici»
Milano, 24 ottobre 2015

Sabato 24 ottobre 2015, ore 11.00, Sala Napoleonica di Palazzo Greppi, via Sant’Antonio 10, Milano.

Presentazione del volume: Pietro Verri, Scritti letterari, filosofici e satirici, a cura di Gianni Francioni, con la collaborazione di Gian Lorenzo Dataro, Elisa Chiari, Antonio Gurrado, Giorgio Panizza, Sara Rosini (Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2014).

Interventi di Carlo Capra, Franco Arato, Girolamo Imbruglia, Gianni Francioni.… Continua a leggere

«Pietro Verri scrittore satirico»
Pavia, 7 maggio 2015

Ore 17.30, Aula Foscolo, Università di Pavia, Strada Nuova 65

Conferenza di Gianni Francioni a conclusione dei «Cantieri Ancora Aperti – Seminari dedicati al mondo moderno e contemporaneo dell’Università degli Studi di Pavia», seconda edizione (6-7 maggio 2015).

 

 

 … Continua a leggere

«‘Jus’ e ‘potestas’.
Beccaria contro la pena di morte»
Ferrara, 11 marzo 2015

Ore 14.00, aula L, Dipartimento di Studi umanistici dell’Università di Ferrara, via Paradiso 12

Conferenza di Gianni Francioni su «‘Jus’ e ‘potestas’. Gli argomenti di Cesare Beccaria contro la pena di morte».

conferenza Ferarra

 … Continua a leggere

«Gli argomenti di Beccaria contro la pena di morte»
ENS de Lyon, 27 novembre 2014

De 16h30 à 18h30, Ecole Normale Supérieure de Lyon, 15 parvis René Descartes, bâtiment Recherche, salle R253

 Conférence de Gianni Francioni, professeur invité à l’ENS de Lyon, dans le cadre du LabEx CoMod et du «Séminaire d’études italiennes» des laboratoires Triangle (UMR 5206) et Centre d’Etudes en Rhétorique, Philosophie et Histoire des Idées (UMR 5037).

 … Continua a leggere